fermare
[ MB ] procedimenti gastronomici
GB

fermare
verbo transitivo

detto della carne, scottarla sul fuoco per evitare che vada a male

SC SF RI

C’ho un pezzo di carne e bisogna che la fermi perché con questo caldo ho paura la mi prenda de’ sapori poco boni! Sarebbe che tu prendi la carne, tu la metti ni’ tegame, tu gli fai dare una scottatina e poi tu la cuoci i’ giorno dopo… quando tu vòi.

Ho fermaho la carne. Magari un si dice l’ho fermaha: l’ho ferma(t)a! / Eh, fermaha l’è già troppo. Ferma(t)a! Ferma(t)a perché la un mi vada a male. L’è fermata perché gli s’è daho la prima scottatura, la un vada a male. ’Ncora un c’era mi(c)a e’ frigoriferi, eh, allora. Sicché per non farla andare a male gli dava la prima scottata, alla roba…

Gli si dà una scottatina. // (Si cuoce un po’) pe fermalla: brava! [...] la va fermata codesta carne, perché sennò... // Pe via che un vada a male... ora c’è ’ frigoriferi.

Z registrato senza restrizioni d'uso

DFD registrato senza restrizioni d'uso

Gradit basso_uso