fèrro
[ AG ] relazioni sociali
GB

fèrro a.
locuzione

essere a questi ferri
in riferimento a una situazione complessa in cui ci si è venuti a trovare

SF RI

Trovassi a questi ferri vòr dire… mettiamo: che siamo, a questi ferri, Dio bono? Pe dire… un figliolo ti domanda: Che siamo a questi ferri? O gli manca sordi, o gli manca, ’nsomma si dice tante vorte, si diceva tante vorte. Ma ancora lo dirranno. che siamo a questi ferri?, come dire: Ti manca, Dio bono, roba. ’Nsomma.

Si può dire: o gente! Vedete, che... siamo a questi ferri! Si dice gente riferendosi in forma generica… // Questo lo dì(c)ano in tanti! Essere a questi ferri, cioè a dire siamo a momenti brutti, a momenti in tirare, momenti... insomma, di tensione, decisivi... che non è da, da, da rapportare alle porte co’ sassi perché anche se dà l’idea che quello sia, quello che s’intendeva dire, ma essere – diciamo – a’ ferri corti... ecco, allora mettici anche a’ ferri corti, o sennò siamo a questi ferri. Ferri corti evidentemente si riferiscano a, no alla spada ma a’ pugnali: cioè tu sei a distanza ravvicinata e tu colpisci! Cioè a dire, tu sei in un momento in cui i’ ritorno gl’è quasi ’mpossibile ritornà ’ndietro.