ficàttola
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB 'sorta di frittura fatta di pezzetti di pasta lievita'
ficàttola 2.
sost. femminile
a. pasta di pane fritta che può essere cosparsa di sale o zucchero, sorta di frittella; b. usato spreg. in riferimento a una preparazione (forma di pane, torta, frittata e sim.) che non è lievitata bene o non si è gonfiata
SC
SF
còccolo
sommómmolo, semmómmolo
a.-b. La ficattola sono de’ pezzetti di, di pasta di pane fritti, ma si pò dire anche che un pane non è lievitato o un’altra cosa che non è lievitata: Guarda l’è doventata una ficattola! Perché l’è schiaccia(t)a la ficattola, è proprio… leggerissima, una sfoglia, una sfoglia fritta. // a. Le ficàttole le conosci, ’nvece? La ficattola. – che sembr’una parolaccia – è pasta da pane fritta. E poi messo o il sale o lo zucchero sopra. / Anche e’ cenci son ficattole? / No. I cenci son lavorati collo zucchero, c’è un pochino di limone... ’Nsomma, un pochino più insaporiti. E poi vanno stesi, tagliati, va fatto proprio una specie di pasta. ’Nvece no no... / Ficattole le dicono le mie zie... Lo dican le mie zie, loro son di San Donato in Collina. (R.: come si dice la pasta di pane fritta a Firenze?) I còccoli! A Firenze si chiamano i coccoli. / Ma io vedo a volte e’ fanno... / Fanno la sagra delle ficattole, però... Ora è tutt’un rimescolamento. Mentre un’altra cosa... ti ricordi i sommómmoli? Questo lo sa? È la solita... più o meno. // b. Le ficattole è una cosa schiacciata, magari anche non lievitata: Che l’è questa ficattola? Noi si usa in modo... guasi in modo dispregiativo: Che l’è questa ficattola costì? Una frittata venuta male, una torta venuta male... L’è una ficattola. Un affare che non è lievitato bene... Io la uso così. L’è una cosa... schiacciata una cosa risecchita. Una ficattola. (R.: non è pasta di pane fritta?) Noi si chiamano... quelle... I còccoli, si chiamano. I còccoli. I coccoli sono... Coccoli di farina bianca, di pasta di pane. Coccoli, si chiamano. Perché ’ c’è un... ’Petta, come li chiamano? Giù in bass’Italia, questa pasta fritta, la chiaman differente. La c’ha... ’ C’ha un nome... propio particolare.
a. Ficattole l’era un altro, l’era... Le ficattole icché l’erano? [si rivolge ad un presente] Che l’era? Un dolce? [è incerta] Le ficattole... potevano esser anche delle frittelle. Un son sicura...