filinguèllo, filunguèllo
[ LA ] caccia
GB
filinguèllo, filunguèllo a.
sintagma nominale
filunguello cieco
fringuello accecato perché non fuggisse e usato come richiamo dai cacciatori
SC
Filunguello cieco purtroppo... essere non c’è. I cacciatori vecchi... Ora poi è finita, povere bestie! Li accecavano, perché cantavan meglio purtroppo, capito. Li tenevano ’n chiusa, accecati, per loro era sempre buio, era sempre inverno. E funzionava, ’nsomma, per... Poi gli davano la canapa insieme al pastone che li incaloriva e sicché era un cinguettare di sofferenza, praticamente, no? Ora non si può, ora è propio proibitissimo. Tant’è vero ora anche le chiuse un son più permesse, mi sembra c’è delle variazioni ne’ capannai. Parlo di questo perché, dove vado in campagna io, non c’è animali, fagiani e lepri. Lepri nulla. I fagiani li buttano per l’apertura e poi, li ho detto, li vanno via subito. ’Nvece er’un posto di passo, perché vengano dalla collina... dal mare, e vanno verso le Apuane. I tordi, gli animali... C’era tutti capannai, tutta gente che andavano al capanno con dieci dodici gabbie, con de’ richiami tenuti fermi lì e compagnia bella. Però, ’nsomma, ora, questi qui no. Ma in antico in antico, purtroppo, li accecavano. Malvagiamente.