filóne
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB prendere un filone, il filone lo stesso che 'prendere il drizzone'

filóne a.
locuzione

prendere un / il filone (a + infinito / per qualcosa o qualcuno)
prendere un'abitudine e seguirla in modo quasi maniacale

SC SF RI
fittonata

L’ha pres’i’ filone... L’ha preso la cosa d’andare sempre ni’ solito posto. L’ha pres’i’ filone. Ha preso i’ filone... Non so... Andare a giocare, andare a ballare...: Ha preso i’ filone, e un tu lo reggi più. Qualche volta sì. Codeste son... d’una generazione passata, d’anziani: Oh, l’ha pres’i’ filone... Un è più un detto... Ora c’è: l’abitudine. I’ filone è sostituito dall’abitudine: Ha preso l’abitudine e un tu la reggi. // Ho pres’un filone l’è quando una...: Ora ha pres’i’ filone d’andare tutte le sere a i’ barre. Dice. Sta per fittonata, o filone: Un c’è mai in casa i’ tu’ marito! / Ìe, l’ha pres’i’ filóne, va sempre a i’ barre.

(R.: si dice: ha preso il filone di andare…) …Ni’ tal posto. Si dice anche codesto costì. Sempre a i’ solito posto, ecco: Ha preso i’ filone d’andà lì, e va lì. Pito? Come io, ora vo laggiù alle panchine a sedere, c’è degli anziani... // C’è tante interpretazioni, anche di quello. Intendi i’ filone, gl’è anche se uno s’innamora (d)i una persona, no?: Gl’ha pres’un filone, un finisce più. / Qui s’era pres’i’ filone a dipingere, ora chi la leva più! E’ la l’ha pres’i’ filone pe i’ compiùte (= computer)… Sai quante volte ce l’hanno detto a tutt’e due? L’hanno preso i’ filone a stare a i’ compiùte, un si le(v)an più di lì. Vero? Ce l’hanno detto?

Prendere i’ filone significa prendere un... determinato indirizzo, prendere un determinato, un determinato orientamento... (R.: prenderi il filone di andare... ) Sì, si potrebbe... ora si direbbe: la mania d’andare alla, uno che va tutte le sere alla farmacia piglia una mania! O gl’ha bisogno... (R.: ho preso il filone di andare tutti i giorni alla SMS...) Sìeh! Non direi filone: ho preso l’abitudine...

Z scherz.