filza
[ AG ] religione e devozioni
GB filze 'i fascetti di alloro o di mortella attaccati a una fune tesa a traverso le strade in occasione di feste' dette anche festoni
filza
sost. femminile
festone, fatto soprattutto di alloro, che i negozianti esponevano in occasione del giorno di San Giuseppe, di San Rocco o San Pietro
SF
Sì, sì, le filze: si dicevano. Sì, sì, si facevano dei festoni, delle filze di festoni, di alloro, di… / Filze non..., non l’ho sentito… / Però eran filze… / Può darsi che tu l’abbia sentito dire… / …di rose, di… ’Nsomma, d’intreccio… / Di allori!… Parecchio… / Dimórto era alloro. / Alloro pecchè un costa(v)a nulla, s’andava ’n Boboli, si prendea e via… / Filze d’alloro, sì… (R.: in quali occasioni?) Nell’occasione de’ Santi, San Giuseppe, San Pietro… / M., quand’e’ ci fu la cosa, la festa di coso, in Sa’ Frediano, delle contrade, come si chiama(v)a? Un mi ricordo come la si chia… / Dimórto, presempio, quand’era… Sa… / Sa’ Rocco! Pe Sa’ Rocco. (B)ellino… Fu una festa meravigliosa… / …quande si fa le frittelle… / Le frittè(lle)… pe San Giuseppe! / Pe San Giuseppe, allora si facevano le filze di alloro e lo mettevano alle botteghe i bottegai, tanto che poi fu quasi probìto (sic) perché molti che eran repubblicani invece di mettere San Giuseppe, e’ mettevano coso… Garibardi Giuseppe e Mazzini, Giuseppe Mazzini. Mettevan la figura di Giuseppe Mazzini e di… I fascisti se n’accorsero di questa, di questa stattagemma, ecco… / E non vollero più che la si facesse… / …e allora non lo vollero più far questo… Dice: ma San Giuseppe gl’era… quello è San Giuseppe, questi si chiama Giuseppe, e quello Mazzini e Garibardi. / Perchè ’n San Frediano c’era de’ tipi, eh. / Perchè era (sic) molto repubblicani, molto…’nsomma , prima di prendere i’ via co Sa’ Frediano gli ci volle… / Gli c’è voluto. Un entrava mai nemmeno una guardia, nemmeno una guardia entrava!… / Eran molto socialisti… / Eran dimórto di sinistra, ’nsomma… / Un esisteva ancora i’ comunismo, era… / ’Nsomma, ma eran di sini… c’era parecchi, quelli che non credevano nemmeno a i’ Re. / Né Dio, né Re, né de… Coso lì… / Né patria, che ’ diceano? Sì… / Sì, questo ora non mi rinviene…
Z 'festone intessuto di mazzetti di alloro o di mortella'
Gradit basso_uso 'festone intrecciato con mazzetti di mortella e di alloro'