fiòcco
[ CM ] sesso e sessualità
GB la si rigiri, l'ha perso il fiocco! fam. e scherz. per dire a qualcuno che esca di lì, o per rispondere a qualche domanda indiscreta

fiòcco 1a.
locuzione

perdere il fiocco
riferito a una donna, perdere la verginità (supposizione)

RI

L’ha perso i’ fiocco sì, questo lo dicea mi pare la mi’ mamma! Quella lì l’ha perso i’ fiocco! Gli si dà molte interpretazioni secondo me. Ma io un lo so... dice: quella lì l’ha perso i’ fiocco, un lo so se i’ discorso che si facea avanti, è stata messa ’n mezzo... c’abbia una qualche analogia a questa cosa che qui... perché, gl’ha perso i’ fiocco... un è perché la c’aveva un fiocco – chiaro, no? – ma a i’ fiocco li si dà una sostanza che dipende dalla fattispecie in cui, da i’ discorso che tu fai! Per esempio, questa donna l’è stata ingannata: l’ha perso i’ fiocco! Invece costì come dice? Perché te – ho belle capito! – tu mi dai i’ filo, eh! Tu se te che tu mi dai i’ filo! i’ fiocco sta a, perdere – guarda – l’ha perso i’ fiocco, come ti dicevo avanti io, magari co un ragazzo o co una ragazza... ecco, io lo ’ntendo a questa maniera! Ma non quello che lì [i.e. l’accezione del GB] la si rigiri l’ha perso i’ fiocco! Se – pe dire – rigiratti, cambia discorso perché tu se’ fòri strada: anche! Perché se lo ’ntendo: guarda cambia discorso, t’ha’ perso i’ fiocco! Cioè: t’ha’ perso i’ filo, t’ha perso... può anche... co una forzaturina si può anche ’ntendere così. Ma io ho sempre sentito dire: Quella lì l’ha perso i’ fiocco, eh! L’è da i’ tono che lo dicano che tu capisci qualche volta icché voglian dire – no? – e nei confronti di chi lo dicano!