fischiare
[ AG ] la parola e il silenzio
parlato spontaneo
fischiare b.
proverbio
è inutile fischiare ai bòvi quando non hanno sete
è inutile parlare a chi non vuole ascoltare
Allora, uno parla parla parla e poi si ascolta [lapsus per: accorge] che chi lo ascolta non lo vuole ascoltare per, pe delle ragioni sua, per cui quello se ne esce fori da urtimo incocciato, stufato, dice: È ’nutile fischiare a’ bovi quande non hanno sete, perché a regola quande questi li facevano un fischio, queste bestie sapevano che l’abbeveratoio era già pronto. Val a dire, dice: gl’è ’nutile che parli tanto loro non mi voglian seguire .