fòrbice
[ AA ] piccoli animali volanti e striscianti
GB

fòrbice 2
sost. femminile

forfecchia, insetto che si trova spesso in frutta e ortaggi, dalla caratteristica coda che ricorda un paio di forbici

SC SF

Ah, sì sì, le forbici. Sono quelle dell’uva. Quelle che giran d’intorno i grappoli d’uva. Chelli lunghi, che son lenti... Sì sì, la forbice, la forbice. L’insetto dell’uva. Sì sì, ha’ voglia. Anche ora, se tu pigli un grappolo d’uva, alle volte sòrte fòri la forbice. Animali, sì, sono animalini lunghi neri, sono fatti un po' come... Ora esagero. Come le salsicce. Così, a tre, no? Sì sì, la forbice. Non è pericolosa. È un animaletto che sta lì fra…// Forbici comunque è propio classico è l’animale che sta nell’uva. Più che nella frutta. Nell’uva, nell’uva.

L’è anche un animale. L’è simile allo scorpione, la forbice, ca(p)ito? Quando l’è piccolina, e quando la sorte fòri la c’ha le tanaglie, l’è una forbice, la c’ha du’ tanaglie. Simile allo scorpione. Si trova ne’ muri marci… anche nella frutta la si trova, quarche vorta. Nella frutta non trattate la si trova. (R.: si dice forbice, o in qualche altro modo?) No, no, forbice: Gua’, ho trovato la forbice nella frutta, o nell’insalata. // La forbice. Se n’è belle parlato, te l’aveo belle detto ’sto fatto. E’ son quelle si tro(v)a nella frutta, nell’insalata, gl’hanno… sembrano scorpioni, no? Però ’nvece d’avere l’aculeo, c’hanno la coda fatt’a forbice, capito? Si chiaman forbici.

DFD com. region.

Gradit alta disponibilità