forcèlla
[ MB ] carni
GB

forcèlla
sost. femminile

osso a forma di Y che si trova nel petto degli uccelli

SC SF

Quella del petto, che c’è... dentro alle due parti del petto? Sì sì, vien chiamata forcèlla. Quella è una forcella. Forse c’avrà un altro nome. Una volta si faceva... Lo sapeva? Si faceva maschio o femmina. Si spezzava, no? Ai tempi de’ tempi. No, ora un usa più, ne’ pranzi, a piglià la forcella... Prima, davvero, in campagna, se c’era i’ pollo, c’era delle ragazze: Mia! Mia!... Fàmmi vedere! Maschio? Femmina? Gli rimaneva i’ piolino attaccato, no?, era maschio. Quella che venìa via , era femmina. Un era vero nulla, ma ’nsomma... È come quando uno dice una cosa uguale: I’ primo che passa è bécco! È un modo di dire, un è mica... Poeraccio, magari passa un pretino bono bono, poera bestia…

L’è l’osso de’ polli. Perché ne’ noi si chiama sterno. Allora: la forcella di’ pollo, l’è quell’osso che c’è ni’ petto, che poi, quando si prende, che rimane maschio o femmina, determina anche una (c)osa, si chiama anche forcella.

Z pop.

DFD registrato senza restrizioni d'uso