freddare
[ TM ] prima e poi
GB non lasciar freddare una cosa 'non metter tempo in mezzo, cogliere l'occasione appena si presenta'
freddare a.
locuzione
far / lasciar freddare una cosa
di qualcosa che è meglio affrontare in un secondo momento, quando gli animi si sono calmati; in frasi negative di qualcosa che va fatta subito senza frapporre tempo
SC RI
Sì, questo si dice. Di farla subito. Se c’è un affare da fare, facciamolo subito, prima si freddi. Che si fredda l’entusiasmi (sic) o le cose. Questo si dice. Beh, guarda, io... so che c’è... è da comprare un bar. / Non lasciamo freddare la cosa, andiamo subito a sentire. Ecco. Fare subito le cose appena sapute.
Va fatta freddare, cioè a dire: quando... e’ tu sei – diciamo – in contestazione, in diverbio – va bene? – tu vedi che non hai via d’uscita, questo l’è un po’ i’ sindacalese, eh! (R.: si diceva così?) No si diceva, si faceva! Senza dillo! Questo l’è un argomento che va fatto maturare, o raffreddare, che l’è la stessa cosa, no? Cioè a dire: se tu l’affronti ora non lo risolvi. Se si raffredda, in questo caso non è che si raffredda l’argomento, si raffredda gl’animi! E quindi c’è un ragionamento più raziocinante, più... (R.: si lascia freddare...) e poi si riaffronta... perché un è che, l’argomento gl’è rimasto freddo, caldo, come gl’era! Tu se’ te che tu sei... sicologicamente diverso!
Z non lasciare che qualcosa si freddi 'metterla subito in atto'