frontino
[ AG ] liti e percosse
GB 'il frontale della briglia con due nappe cadenti lungo la mascella del cavallo'
frontino
sost. maschile
colpo dato sulla fronte a mano aperta
SC
In Toscana i’ frontino l’è quando uno dice: Guarda, ragazzi! E gli si fa così. È un frontino. ’Nvece c’ha un altro significato. I frontino... Ora non forse più, ma forse anche i’ mio babbo me l’avrà dato. Fra ragazzi, parlando, non in maniera cattiva: Ma icché tu dici? Vèn via! Fatto così colla mano. Ora si salutano i figli, ho visto sulla televisione, a scuola, colle mamme, si battan la mano come fanno al gioco... del cesto, la palla al cesto. C’è il saluto... Ecco, allora magari, si dicea qualcosa, tiravan col palmo della mano. E quello è il frontino: Sennò ti do un frontino. Ne’ bisticci da ragazzi c’era.
Z sport. nel rugby, 'azione di difesa del giocatore che, placcato da un avversario, lo respinge colpendolo alla fronte con il palmo della mano'
PF registrato senza restrizioni d'uso
Gradit com. 'frontale dei finimenti del cavallo'