fulminante
[ LA ] caccia
GB
fulminante 1
sost. maschile
capsula esplosiva del fucile
SC RI
Io fulminante sapevo che era come la pistola c’ho io, quella che faceva: tac tac! I fulminanti. O sennò: i’ male fulminante, una morte repentina, no? O anche un ordine fulminante, sì, per dire: All’attacco! Via. Una cosa così. Forse nelle caserme. [mostra una piccola pistola antica] Ci mettevano una cosina, facean così, così, tac. Quest’altre giravano, qui e c’era tutto una rosellina così, c’era un po’ di polverina, facea: tac. Puff. Sembrava sparassero. I fulminanti eran più queste... Non lo so... Per me i fulminanti son sempre state delle palline come... di schiacciato, come son le pile, quelle piccine tonde. Ecco, eran così i fulminanti.
I fulminanti ci s’aveano anche da bambini! I’ fulminante gl’è... come dire? Un affaretto così – va bene? – che dentro questo spazio – va bene? – c’è la polvere, la polvere che la pol èsse diversa. Qui c’hanno una chiusura, leggera, che deve èsse composta evidentemente con qualcosa che una volta percossa fa foco, fa fiamma – va bene? – quindi questo fulminante, i’ procedimento che ti dicevo avanti! Batte il cane, i’ cane sfonda questo, questo si piglia foco, i’ foco viene attacc, aggredisce la polvere, la polvere aggredisce i’ proiettile, i’ proiettile aggredisce te se tu se’ di fronte. Fulminante gl’eran quelle che ci daano nelle rivoltelle, così, ta ta ta, che eran poi, i’ principio gl’era lo stesso, perché erano una strisciolina di carta e ogni tanto c’era una piccola bollicina, che era di cheste pietre... Che facea? Ta, tu scattavi, bum, e sparava, e scattaa su da sé. Già c’era una specie d’automatismo. Come fulminante li dicevano, pigliavano le rivoltelle scacciacani, una volta, pe scacciare ’ cani.
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF registrato senza restrizioni d'uso
DFD region.
Gradit arm. non com.