fulminante
[ CA ] lavori domestici
GB

fulminante 2.
sost. maschile

fiammifero

SC SF RI

Fulminante l’è i’ fiammifero. Fulminante, i vecchi fumatori di pipa, vecchi contadini: Ho finiho ’ fulminanti. Io l’ho sentiho. / Io, i’ fulminante... I’ fulminante è una sorta di cappelletto, con dentro la polvere da sparo, che veniva messo su... su i’ cane. / Questo tecnicamente. Ma ’ vecchi dicevano: Ho finiho ’ fulminanti. / Io, ho sentiho dir... No. I... No i fiammiferi, i...? Cerini son venuhi dopo. Prima c’era i... I’ fiammifero (d)i legno si chiamava... / Per me eran fulminanti, per me. / O lo zorfino, anche. Zorfino. Lo zorfino sì. Fulminanti, io... / Comunque io sì, io sì. Questi vecchi che accendevan la pipa: Ho finiho ’ fulminanti, vammi a piglià... Nini! Vammi a piglià ’ fulminanti che ’ sono su i’ camino. Che servivano anche pe accendere i cosi... Sì sì.

Sì, fulminante… In che si dice, fammi vedé se mi torna. (R.: è il fiammifero?) Ecco, sì. Fulminante, sì.

Sì! In campagna sì: C’ha’ un fulminante? Da..., da’ mi’ parenti contadini sì, tant’è vero, e’ rizza(v)o gl’orecchi! Icché tu... io digià da..., da bambino i fulminanti conosce(v)o quelli che metteo nella rivoltella pe fare e’ cosi, e andando a fà, a co..., da..., da’ cugini che faceano i’ contadino, cande (= quando) sentì(v)o un babbo chiedéa i’ fulminante o i’ nonno, e’ credeo, dice: Icché gl’ha, la ri(v)ortella? ’Nvece volea i’ fiammifero: sì.

Z dial.

PF region.

DFD region.

Gradit tosc.