fuménta, fuménte
[ CM ] cura delle malattie
GB fomenta 'applicazioni calde a qualche parte del corpo per calmare il dolore'

fuménta, fuménte
sost. femminile

suffumigi

SC RI

I fumacchi sono i suffimigi, le foménta. C’è chi li chiama... A casa mia li chiama(v)an suffimigi, a casa di’ mi’ marito li chiama(v)an fuménta. Suffimìgi. Fumenta, o fomenta, un lo so. Io credo fumenta, i’ mi’ marito dice fumenta, perché la mi’ socera dicea sempre così. E sono i fumacchi. E è un modo artigianale di areosòl.

Un infuso è da quello che si fa le fumente, che è composto... (R.: cosa sono le fumente?) Le fumente, allora quelli che ora sono gl’aereosol pe esse più chiari, prima le si chiamavan le fumente. Allora, un bambino che aveva la bronchite o i’ catarro gli facevan fà le fumente. Che cos’eran le fumente? Gl’era, pigliava una pentola d’acqua carda, che sotto c’è i’ foco, faceva i’ vapore acqueo e dentro ci metteva degl’es..., degl’estratti semplicissimi che poi ora stanno ritornando di moda – no? – ci metteano un po’ di salvia, oppure quello che ritenevano che fosse un espettorante, una cosa e un altra e questo gl’aspirava... // Le fann’ancora le fumenta! L’aereosol, ora si chiama aereosol, prima gl’eran fumenta. Le fumenta, gl’eran: tu mettevi una bacinella d’acqua calda, caldissima, e tu ci mettei dentro icché tu..., quello che ti dovea far bene! E poi tu ci stavi, con un asciugamano sopra, e tu lo respiravi, poi ogni tanto tu ripigli una bocca(t)a d’aria, tu torna(v)i ’n su: eran le fumenta! le fumenta l’hanno sempre fatte.

Z fomenta e fumento var. di fomento 'medicamento caldo e umido che, applicato alla parte malata, ha la proprietà di mitigare il dolore'

PF fumento var. più rara di fomento t. medic. 'medicamento caldo e umido che si applica alla parte malata'

Gradit fumento obsoleto lett. 'impacco con una compressa calda imbevuta di sostanze medicamentose'