fumino
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti

fumino
aggettivo

di persona che si arrabbia facilmente

SC SF

Fumino sì! I’ don Fumino? Come? La un lo conosce, i’ don Fumino? Acci(d)enti! C’è stato anche una serie televisiva di don Fumino. E le spiego perché le dico questo. Era un prete di campagna, sempre … Che tra l’altro era Montagnani. L’ha conosciuto Montagnani? L’attore Montagnani? È morto, non da molto, però. Ch’era… lui era prettamente fiorentino. Tutto quello che diceva… Montagnani … Quello simpaticooone. Faceva tutti que’ filmi un po’ osé. Ha fatto anche Amici miei. Dunque, lui era… faceva questo filme di un prete di campagna che ’ c’aveva sempre una marea di ragazzi d’intorno, no? E lui ha risolto diversi problemi di famiglie, qualcheduno che ’ pizzicava, rubava… Allora lui… Però ogni tanto s’arrabbiava, e lo chiamavano don Fumino, perché l’era uno che pigliava fòco pe nulla, capito? Fumino è una persona che si arrabbia per nulla. Vale a dire, per una sciocchezza piglia fòco, subito. È fumino: Tu se’ un po’ fumino, eh! E’ gli dicano. Ecco perché gl’ho spiegato i’ discorso di Montagnani.
No, se mai a volte,ecco, ho sentito dire: Mamma mia, l’è un fumino! Cioè… Fumino. Che salta subito. Quando uno … si vede uno che propio per una sciocchezza prende fuoco subito. / Don Fumino l’è… lo dice uno… come le sta, le cose. / Sì, ma che s’arrabbia. Le dice arrabbiato, non è che parla normale. // Lei la sta di casa a i’ Campo di Marte, la veniva qui perché lei l’era tanti anni che veniva qui. Poi si presero loro due. Perché lui l’è un po’… / Fumino. / Quest’attra la stava sempre… Propio fumino, lui. Colle sue artiste, eh, perché sennò con noi no. E sa’, l’er’un tipo, la venne via e un è tornaha più. Soggetto propio fiorentino… / Lei l’era fumino, vedi! / Lei l’era un fumino, Madonna! // L’è scattino… Oggi si direbbe fumino. Che poi, lascia perdere Renzo Montagnani, però e l’è un modo abbastanza nostro dire: l’è fumino, perché l’è uno che scatta per un nulla.

Gradit tosc.