fumo
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB

fumo b.
locuzione

ruberebbe / leverebbe il fumo alle candele / alle schiacciate
di persona che si appropria di qualsiasi cosa, che ruba, ma anche di persona molto furba, furbacchione

SC SF RI
merdaiòlo
gancio

No, io questo unn’ho ma’ sentito. / Sìì! Alle candele. Quando si sa che uno l’è un pochino… Mamma mia, ruberebbe i’ fumo alle candele! / Ecco, io un (l)o sapeo, questo. / Sì sì, eh! Questo si dice anche ora. / E ’nfatti l’è propio giusta, eh! Come fa a rubà i’ fumo? Appunto! // Vorrebbe dire... Ad esempio un avvocato caro, no? Che ’ ti piglia una notula. Propio stamani, guardi, a un signore. Parlavo di mio marito... Eee, dicevo... gli avvocati, a volte, specie alcuni, e’ leverebber’i’ fum’alle schiacciate. // Porterebbero via... Perché e’ ruban ugni cosa. Se n’approfittan di tutto. Porterebbero vi(a) i’ fumo alle schiacciate, l’è impossibile. / Un tu te n’accorgi nemmeno. È una maniera come dire: è uno furbo, quello. / È un detto. Se n’approfittan di tutto. Un lasciano perder niente.

E: ruberebbe i’ fum’alle candele, che ce l’avete? Sì, vero? (R. chiede il significato) Eh, vòr dire gl’è un ladro che… che… ’nsomma, che piglia tutto, ecco. Anche i’ fumo delle candele, come dire, un è possibile nemmeno prèndilo, no?, i’ fumo delle candele, ma ruberebbe anche quello. (R. perché c’ha il vizio…) No, che ’ c’ha dimórto i’ vizio, anzi, l’è un ladro propio… che ’ ruba ugni cosa: Ruberebbe i’ fum’alle candele… Come dire: ’nsomma. // E’ ruberebbe i’ fumo alle candele. Prenderebbe tutto. L’è uno, come dire? Che, quello lì, l’ha i’ vizio di prènde tutte le cose, di rubare, no perché e’ vò rubare, però: Questo, mettiamo, mi fa comodo. Come si chia(ma)? I gratto… gratto, gratto, grattemo… Sì, c’è queste gente, hanno i’ vizio di rubare, ma no pe andare a rubare perché l’ha bisogno e compagnia bella. Che così. (R.: come si dice?) Grattomane. Ruberebbe i’ fumo alle candele. Come fa a rubare i’ fum’alle candele? // A vorte però (merdaiolo si dice) anch’alle persone furbe: E l’è un merdaiolo di nulla, lui, varda! Leverebb’i’ fum’alle schiacchiate… / Un gancio! / Eh… leverebbe i’ fum’alle schiacchiate, capito?

Eh! alle candele, alle schiacciate! Un ladro, comunque – diobono – , che se, dice: Quello, Madonna, ruberebbe i’ fumo alle candele, o alle schiacciate! // Gl’uscìa di casa avea una fame da lupi, gl’avea [avrebbe] rubato i’ fumo alle schiacciate, dice!