ghiòZZo
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB fam. 'uomo zotico'

ghiòZZo
sost. maschile e aggettivo

di persona particolarmente brutta o malvestita; di persona rozza o stupida

SC SF RI
rintronato

GhiòZZo, sì sì, ghiozzo. / Un campagnolo. / Uno che si presenta in mala maniera, e’ parla un pochino così, tutto: Sì sì / Ma(d)onna che ghiozzo l’è quello! / Ma un si dice l’è un rozzo? / Ghiozzo, ghiozzo, ghiozzo! Ghiozzo è adoperatissimo! Mamma mia, che ghiozzo l’è quello!

I’ ghiozzo gl’è un pesce brutto, fatto male, co… co… e poi non mangiabile. Si chiama ghiozzo. Ecco, allora, quando tu vò’ spregiare una persona l’è ghiozzo: Quello gl’è un ghiozzo! L’è fatto male, veste male… ’Nsomma, cose così.

Gl’è un pesce! Gl’è un pesce! Però ghiòzzo si dice anche a uno che si vuò dà dello stupido o comunque un po’, un po’ rintronaho, o brutto! Perché i’ ghiozzo l’è tremendamente brutto! (R.: anche rozzo?) Io un lo so se t’ha’ visto ’ ghiozzi ma... è, è, è un mostro, un mostro, quindi quand’uno è brutto, fin a che non lo senti parlare è anche grezzo – diciamoci la verità – se po(i) tu lo senti parlare può èsse la, la, la voce di’ cielo, ’nsomma, no? Però siccome i’ pesce, normalmente, e non solamente ne’ proverbi, non parlano, son muti – eh – si può dire a questa maniera, sì.

Z 'uomo stupido

PF 'persona sciocca, gonzo'

Gradit basso_uso 'persona ottusa'