gingillino
[ DQ ] caratteristiche fisiche
GB dim. di gingillo
gingillino
sost. maschile
di bambino bello, ma piccolo e mingherlino; anche di un donnaiolo
SC SF RI
Perché anche un bambino bellino si dice: Dio – perché l’è piccino -, par un gingillino! / Gingillino, una miniatura, diciamo, ecco. // L’è un gingillone. / Quando uno non porta più alla fine un lavoro. (R.: e gingillino?) Alle volte, un so, c’ha un figliolo...: Che l’ha visto i’ figliolo di’ tale? / Mamma mia, bellino, ma l’è un gingillino! / Un gingillino, sì. / Si dice gingillo e gingillone. Gingillone quando uno non conclude, e gingillo un ragazzino scarno, magrolino, piccino, bellino, carino...: Però l’è un gingillo, eh! Gingillo sta per oggetto piccolo.
Gingillino sì! Gl’è uno che gl’ha un po’ un caratterino: Guarda che gingillino gl’è! Un po’ libertino, un poo’… . Come anche gingillino può èsse anche uno che l’èee… poco, ecco. C’è di chesti ragazzi un po’ fragili: L’è un gingillino! Come si dà gingillino a un’un po’ libertino: E’ gl’è un gingillino chello, vai! (R.: perché gli piace andare con le donne?) [gesto di assenso]
Che gingillino! Un gingillino! Una cosa bellissima! Un bambino: un gingillino, un amore, una cosa... (R.: anche di una bella ragazza?) Sì, come no!
Z 'donna minuta e graziosa'
PF 'ragazza minuta e graziosa'
Gradit 'persona, spec. donna, minuta e graziosa'