giropèsca
[ AP ] viaggi
altre fonti
giropèsca
sost. maschile
percorso molto più lungo del necessario per raggiungere una meta; figuratamente vale anche giro di parole per evitare una risposta diretta
SC SF
Un giropèsca l’è... a domanda diretta e te non vuoi rispondere, allora tu t’arrampichi sugli specchi... Questa è una. Oppure... Andare in un posto, tu lo domandi a uno che non ti dà le informazioni, allora pe arrivà lì t’ha’ fatto un giropesca che un finisce più. Oppure: Guarda te, pe andà da piazza di’ Dòmo a piazza Stazione, con tutti i sensi unici mi tocca fà un gippì, come dice Sergio, cioè un giro pèsca. Un gippì.
(R.: ha sentito dire giropesca?) Questo l’ho sentito dire, però ora non mi chiedere in virtù a icché. Perché dovrebbe esser un giro, quando dicevano un giropesca, un giro sbagliato: Ho fatt’un giropesca. Lo facean tondo. Si riferivan a i’ discorso della pesca, no? Giro tondo: Ho fatt’un giropesca, ho fatto. Uno, magari, l’è stato un po’ di chi (= qui), un po’ di chi, un po’ di là: Madonna, – dice – ho fatt’un giropesca! Questo senz’altro. Ora, a che cosa voleva attribuire definitivamente, non lo so, non te lo posso dire.