golétta
[ VE ] vestiti e accessori
GB 'striscia di tela finissima ricamata o smerlata, che le donne portano attorno al collo, fermata sul davanti, e per lo più attaccata al camicino o al collo del vestito'

golétta
sost. femminile

colletto bianco, stondato, che portano i bambini come parte dell'uniforme scolastica o le giovani donne; diversa dal colletto

RI

La golettina... l’ha’ vist’ a’ bambini quande vanno a scuola c’hanno la golettina bianca: quella l’è la goletta! L’è le golettina bianca, oppure di altri col... (R.: ricamata?) Ricamata, sì sì: tutta (R.: la portavano anche le donne?) Sì, le donne... odìo, però giovani, eh! No vecchie! Le vecchie: no! (R.: e il goletto?) I’ colletto! I’ colletto l’è da uomo, ma ci può essere anche i’ colletto da donna fatt’a uomo! Però la goletta l’è roba proprio femminile, i’ colletto può essere: sia per i’ maschio, che pe la femmina. Ti fo un collettino! Ecco, magari alla femmina gli si dà la rifinitura: collettino. ’Nvece l’omo gli si fa i’ collo: l’è tutt’un’altra faccenda!

Z tosc. 'striscia di tessuto bianco o piccolo colletto fissato al giro del collo', 'striscia di tela finissima smerlata e ricamata, che le donne portavano al collo'

PF abbigl. non_com. 'parte del vestito che copre il collo', 'striscia usata come guarnizione della scollatura'

Gradit abbigl. 'striscia di stoffa leggerissima, spec. smerlata o ricamata, applicata alla scollatura degli abiti femminili'