gonfióne
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB dispr. 'di persona molto grassa, e anche boriosa'

gonfióne
sost. maschile

pezzo di pasta di pane fritto in padella

SF

Ah! È una parola normale, perché gonfia le cose, è una cosa normale … / si potea dire: Madonna, si gonfia com’un pallone. Si dà un’importanza. (R.: si dice lui è un gonfione?) Magari tu lo pò dire ni’ caso, come ha detto lei, che uno si dà ’mportanza: Ma che gonfione che gl’è quello! Ecco, magari, quello… Questo lo si può dire, perché i’ gonfione l’è un dolcettino, almeno così io so, che lo chiamava così la mi’ mamma, fatto di … di quelli colla pasta però lievitata, no? Si buttava in padella e vieniva i’ gonfione, ecco, gonfiava. Questo l’addoprava la mi’ mamma, ma non so se è una cosa … Quand’anch' in campagna io … stavo ’n campagna alle volte, andavo a trovare i nonni, e fanno… facevano i’ pane da sé, no? Allora, dice: Via – la zia diceva – via ti fo du’ gonfioni. Io, questo… Questo, se è… Se rappresenta codesto oppure no, non lo so.

Z spreg. 'persona grassa ma flaccida', 'persona boriosa o irascibile'

PF spreg. non_com. 'persona grassa e sformata', 'persona boriosa, vanagloriosa'

Gradit basso_uso 'persona grassa e flaccida', 'persona boriosa e piena di sé'