gòta
[ MB ] carni
GB 'delle bestie macellate, la parte della carne corrispondente alla gota'

gòta 2
sost. femminile

parte della carne corrispondente alla guancia; in particolare guancia del maiale, che può essere salata

SC SF
lónza

La gòta fa parte... Chi lo dice: la gota? Presempio, se va da un macellaro, io voglio la gota e i’ labbro: Mi dà delle frattaglie? Mi dà la gota... La gota è gota, voglio dire. // Presempio: l’amatriciana si fa col guanciale. A Firenze si chiama la gota. Che poi i’ guanciale l’è questo, l’è sempre quello, ma noi la si chiama la gota. Cioè, se fo l’amatriciana, io compro la gota. Vera. Per dire.

La gota l’è la guancia. L’altro giorno tu chiedesti la lonza. La lonza l’è i’ muso, la gota l’è questa. Di’ maiale la si sala, la gota. Perché la viene come la carne secca, la viene. La gota salata di maiale. Invece di manzo la si chiama guancia. E l’è bona pe mangiare, pe fare lo stracotto.

PF non_com. 'parte carnosa del muso di animali macellati'