grasso
[ LA ] mestieri
GB calcina grassa
grasso
aggettivo
di calcina o cemento, indica che nell'impasto con rena o altri inerti, la calce, o il cemento, supera il 50%
RI
Calce grassa può dì due cose: cioè a dire: ci si riferisce, anche i’ cemento, per esempio: cemento grasso e magro. Cioè, no i’ cemento: il, io fo un pilastrino – va bene? – e fo: i’ cinquanta, i’ settanta per cento di cemento, e i’ trenta per cento di rena, o di inerti: è grasso. Se rovescio: è magro. Si sa che quando uno... ci deve èsse una percentuale d’inerti e una percentuale... se si va al di là, o al di sotto, al di sopra si fa grasso o si fa magro! Intesa nel gergo edilizio. Grasso intendo dire perché c’è una percentuale buona: di cemento. La calcina era quella che spengevano la calce e che poi la mescolavano insieme alla rena. Quindi se la vòle grassa bisogna metta più calce.
Z registrato senza restrizioni d'uso
Gradit calce grassa chim. 'calce viva ottenuta da calcari puri'