graticcio
[ DQ ] caratteristiche fisiche
GB

graticcio a.
locuzione

essere / parere / sembrare un graticcio
di persona molto magra, con valore ironico

RI
sembrare / diventare un manico di granata

Sì, perché tu da’ l’immagine: graticcio. Io da giovane er’un bè’ graticcio! Sì, sì, perché ero: magro... Si può dire – eh – gl’è una parola così, un po’ a pigliare ’n giro, no? Sennò, dice ero magro com’un fil di fumo! Poi icché c’è? O qualcheduno dicea: Tu sembr’un manico di granata... ’nsomma, fra ’ graticci e granate – ’nsomma – siamo lì, ’nsomma. Questo sì, va bene! Manico di granata, stecco, graticcio: va tutto bene! E’ dipende da chi lo dice, anche... non è una parola in disuso, ecco... A me mi dì(c)ano: Se canti tu! Secca-nti-tu! Secca, secco: un gioco di parole, no? Pe dimmi secca! Se io ’nvece ti dovessi [dire]: Te tu se’ secca, se-ccan-ti-tu: capito?