grazia
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti

grazia c.
locuzione

essere un santo che non fa grazie
di che è poco incline alla benevolenza

SF

Va be’, quello sì, quello si dice ancora. Si dice d’una persona che non… che non arriva mai alla fine delle cose, perché dice: Se ’petti ti dia carche cosa, guarda, quella l’è un santo non ti fa grazie, di quarziasi cosa, inteso de’ sòrdi, inteso d’un piacere, inteso d’una risposta: Un santo che non fa grazie, lèvatela di torno! O: Lèvatelo di torno! Capito? Eh. / Questo si dice, magari, cand’e’ si chiede a una persona, che si dice: Madonna, tu se’ un santo che un tu n fa’ grazie. / Ecco, quando tu chiedi un piacere… / Dice di no, chiedi un piacere. / Una volta, due … tre… / Come posso dire? Tu se’ un santo che un tu n fa’ grazie. / Tanto lo sapevo che tu non sei un santo… non sei un santo che un tu n fa’ grazie…