grinza
[ MB ] fame e sazietà
GB cavare il corpo di grinze; levarsi le grinze dal corpo

grinza b.
locuzione

levarsi / levare il corpo di grinze
saziarsi, detto spec. dopo lungo digiuno; fig. riuscire in qualcosa dopo vari fallimenti

SC SF RI

Levare i’ corpo di grinze vòl dire mangiare. Mangiare. Mangiare per tendere... Per stendere la pancia. Levargli le grinze alla pancia.

Levare i’ corpo di grinze l’è quando uno… tu ’nviti uno a mangiare e mangia da fare schifo: ’Nna! (= Madonna!) Tu ti se’ levato i’ corpo di grinze – gni si dice – a venì a mangià da me! Oppure a… lo stesso discorso cando tu vai a mangiare in un posto, e c’è quello che mangia tanto: Che tu ti se’ levato? I’ corpo di grinze? // Levarzi i’ corpo di grinze. No cavare. Cavare l’è una parola un s’usava, noi. / Mangiar dimórto. / Levarzi i’ corpo di grinze. Voleva dire… una pancia vuota, che diventa vuota grinzosa, levarsi i’ corpo di grinze voleva dire riempirla. / Poteva anche essere… / Voler dire: un buon pasto. / No, un buon pasto, ma anche, da… pe dire, no?: Uno che magari che… qualcosa che gli va sempre male, sempre male, e gli si presenta un’occasione bona, ecco, si poteva dire: Ora chello si leva i’ corpo di grinze. Come dire: Si rimette, anche un pochino…

S’è levato i’ corpo di grinze! Quello propio noi si dice! S’è levato i’ corpo di grinze, sì! Sì, quello senz’altro, l’è propio codesto i’ gergo nostro! Che è tanto che non mangia. // Sempre parlando di mangiare, perché appunto – eh – si riferisce, prima ci tenevano, la gente soprattutto le soddisfazioni de’ tempi andati era quello di mangiare – no? – soddisfazione... e quando quello si arzava da tavola, di quello che gli avea mangiato a du’ palmenti e’ si diceva, oppure gli venìa detto: Mi son levato i’ corpo di grinze! Val a dire: satollo!

Z tosc. levarsi le grinze dal corpo