gròsso
[ AG ] liti e percosse
GB essere, star grosso con qualcuno 'un po' meno che adirato'
gròsso b.
locuzione
essere / rimanere grosso
conservare rancore nei confronti di qualcuno con cui si è avuto uno scontro
SC RI
Sì, quand’e’ siamo… / Siamo grossi… / Se uno c’ha i’ muso dice: Chello l’è grosso! / Sì, l’è l’in vernacolo (sic). Un è in italiano. Dice: Siamo grossi, io e lui. Come dire: siamo un po’… Che non ci si parla. Siamo… C’è qualcosa, no? Comunque un lo vedo come… come si dice? Vernacolo? Però guarda, chesto chi (= questo qui), che sian grossi, si po’ dire ancora. L’è tan… Io l’ho sentiho dire. / Oggi l’è grosso. / No, ma più che altro si dice: Eh, siamo grossi, io e lui, un ci si parla.
Quelle due persone, so che si conoscono ma son grossi fra loro, val a dire che non c’è un comportamento, son grossi fra sé, perché hanno magari litigato, non tanto tempo fa, per cui son rimasti grossi, val a dire ancora non si son rappacificati.