vòglia
[ AG ] rafforzativi, attenuativi
parlato spontaneo
vòglia a.
esclamazione
ha' voglia! ha' voglia te! ha voglia lei!
in risposte affermative o affermazioni enfatiche, può essere seguito da una proposizione introdotta da se
SC SF RI
Rimango a mangiare. / Ha’ voglia te! Ce n'è d’avanzo! // Sì sì, la forbice, la forbice. L’insetto dell’uva. Sì sì, ha’ voglia. // Fa le frange a unni cosa, sì. Ha’ voglia se si dice. // (R.: si dice di uno furbacchione?) Sì, anche. Ha’ voglia!
Ma può esser anche una sposata! Eh! Ha’ voglia! // (R.: e la pappa scodellata?) La pappa scodellata, anche codesto, ha’ voglia. // Quest’un la conosco… / Ha’ voglia te! // C’era anche per complimento: O bucaiolino, ’ndo tu vai? Vero? / Sulla piazza, ha' voglia te! Io sto di fronte alla piazza de’ Nerli, e’ c’è… e c’era i’ barre, l... e’ si sentivano queste parole. // I’ puzzo dell’amica, si dice. Ha’ voglia te! // Che prima c’erano le pulci. Nei letti. Specialmente in campagna. Ha’ voglia te, se c’erano le pulci. // Una cignala… eh! Eccome se si dice! Ha voglia lei! // Sì, sì, si dice ancora, succiare, eee! / Ma: succiare. / Sì, succiare. Eh! Ha’ voglia, lei…
Ha’ voglia! Me l’ha levate, glien’ho levate di sotto – sì – in sostanza gl’è riuscito, in sostanza: a carpire, senza... e in maniera truffardina, ’nsomma, ecco! Questo si dice! // Sì, fatti vedere! Sì, ha’ voglia! Questo: sempre! // (R.: usa questo modo?) Perdinci! Ha’ voglia! // Sìeh! Odìo, ci vole molta disinvoltura… sì, si sente dire, ha’ voglia te! // (R.: si dice ancora?) Alli zoppi grucciate – sì, sì – ha’ voglia te! // Ha’ voglia te! Eran quelli un avean voglia di studiare.
DFD 'per indicare l'inutilità di insistere in un tentativo': hai voglia di + inf. tanto non ..
Gradit 'per indicare l'inutilità di insistere in un tentativo': hai voglia di + inf. tanto non ..