quarantóre
[ AG ] relazioni sociali
altre fonti cosa c'entra il culo con le quarantore?

quarantóre a.
locuzione

icché c'entra il culo con le quarantore?
per sottolineare che due argomenti non hanno alcuna attinenza tra loro

SC RI

I’ culo e le quarantore lo sai? Dài! Un mescoliam’i’ culo colle quarantore. Questa è… / Sacro e profano. I’ culo colle quarantore. / I’ culo colle quarantore. Poi qualcuno ha inventato una specie di, chiamàmola no barzelletta… di motivazione per cui viene detto così. Perché c’era la signora ben formata in chiesa alle quarantore – prima c’anda(v)ano a gennaio, no?, mi pare. / No, ora. L’avvento. / Ah, ora? Figùrati… Credevo… Sì, vabbè, l’Avvento… ’Nsomma, comunque… Quindi: bella signora formata e quello chiaramente, così [fa il gesto di palpare]. E questa la si gira ’nviperita e gli fa: Ma a me la mi deve spiegare icché c’inca… icché c’entra i’ culo colle quarantore. / Le quarantore è i’ periodo di adorazione che veniva fatto in chiesa, e i’ culo ’nvece l’era… / Quindi: è il sacro e i’ profano, ma è i’ modo nostro di’ dìllo, i’ culo e le quarantore. Che non è… cioè, non è pulito, però è propio nostro. Sì sì, tranquillo, questo s’adopra tranquillamente.

E’ ti dico una parolaccia! No’ a Firenze si dice: Icché c’entra i’ culo co le cara, quarantore? Queste quarantore... (R. chiede ragguagli.) Noi a Firenze! Magari tu dici una cosa: Ma ven via, ven via! Ma icché c’entra i’ culo co le quarantore? Perché l’è una cosa che la non torna... queste quarantore io un so se l’è un affare di chiesa…