idèa
[ CM ] la memoria
GB

idèa a.
locuzione

di mia / tua / sua idea
di cosa fatta per propria decisione, non suggerita da altri

SF

Sì. Una cosa che viene da te. / Uno che dice: L’ho fatta io… / Di mi’ idea, l’è una cosa che è venuta da me, l’ho costruita io nella mi’ vita. L’è una mia idea, sicché propio… diciamo… (Il R. vede gli inff. in difficoltà, dà l’esempio del GB: c'è andato di sua idea, nessuno l’ha mandato.) Sì, anche… / Ah, anche… anche… / C’è andato di su’ idea. È venuto in mente a lui di andare… / Di andarci, nessuno ce l’ha mandato… / Lo stesso discorso che quella ti dice: levatelo dall’idea. Questo, l’idea che c’aveva, l’ha fatta. L’ha fatto di idea sua. Perché i’ un ce l’ho mandato.