impazzare
[ CM ] la memoria
GB Bartolo impazzò colle vitelle ‘di chi almanacca sempre intorno a una cosa’

impazzare 1a.
locuzione

Bartolo impazzò per la ciuca, Domenico impazzò per la mula, Giangio impazzò per la luna
impazzire, preoccuparsi per cose senza importanza

SF RI

Bartolo? / Si usa peròò, un’altra dizione pe diree… codesta (c)osa. Cioè c’è un nome, eee: Giangio impazzò per la luna, Domenico impazzò pe la mula, ecco, praticamentee… (R.: ma si dice?) ’Nsomma… son detti così, campagnoli. Probabilmente, in qualche… frazione… / In qualche campagna toscana… / Quello impazzò pe la mula. Impazzò pe la mula l’è propio, l’è, l’è l’è… / O pe la ciuca. / Impazzire pe qualcosa che non ne vale la pena. Ecco.

Bartolo! Bartolo o Bortolo... sì! C’è chi dice: C’è ch’impazza pe la ciuca, Bartolo ’mpazzò pe la ciuca! O pe le vitelle, l’è uguale... secondo me vuol dire: per niente. Impazzò pe un, cose da niente – no? – cose senza grande significato, grande importanza... Bartolo, Bortolo impazzò pe la ciuca, io di, sentìo dire prima, . Ne’ senso che: te tu ti, tu ti preoccupi pe una cosa che, come Bartolo che ’mpazzò pe la ciuca, cioè a dire pe una cosa da niente!