innocentino
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB

innocentino a.
locuzione

fare l'innocentino
fare l'ingenuo ;nel contesto di SF: Vò’ dì far i’ furbo come in treascrizione o vò dì...??

SC SF
nocentino, innocentino
gli Innocenti
fare da bischero sciolto

Guarda, fa l’innocentino! Ha parlato di zozzerìe finora e fa l’innocentino! / Io!?... / (R.: e si dice innocentone?) Mah, veramente… Innocentino sì. Che poi non è i - apostrofo - nocentino, perché quello è un’altra cosa, lo sai, vero? // A Firenze dicano... / Allora: innocentino non è solo gl’Innocenti, che vòl dire coso. Innocentino, quando uno fa... da bischero sciolto. Vale a dire: Allora t’ha’ fatto l’innocentino. Vòl dì: un so nulla, si elimina, su certe cose fa i’ furbo.

Vò dì far i’ furbo. Magari tu se’ i’ colpevole, tu vò’ fareee… che tu se’ cascato dalla luna, un tu c’entri nulla. E’ vò dì far i’ furbo. Eh!

Z registrato senza restrizioni d'uso

DFD innocentino dim. soprattutto come sost., e in senso ironico (sv innocente)

Gradit com.