interessóso
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB fam.

interessóso
aggettivo

chi non fa nulla se non a vantaggio dei propri interessi

SC SF RI

Interessoso si dice. Che è una persona che non fa niente per niente. È interessato alle cose. Sì sì. Interessoso. Questo si dice. Quando uno non fa niente per niente. Sì, segue il vecchio perché aspetta l’eredità. Segue una co... È una persona interessata.

La parola stessa… / La parola stessa lo dice. Che uno un fa nulla per nulla, ecco. / Una persona che la un fa nulla se la un c’ha l’interesse. /… se un c’è interesse, non solo di soldi, ma di quarsiasi cosa. (R.: si usava?) Ha’ voglia!: Uh, guarda quella lì! Mmm… t’ha a mettere cone quella lì! Gl’è un' interessosa… [interruzione per fine nastro] (R.: si dice anche di un bambino?) Ni’ senso di voler sapere, tu dici. / Può essere anche così. / Così va bene, però io lo conosco più in senso dispregiativo, che in senso di uno che vuole apprendere. (R.: per uno che… ) Che non fa nulla per nulla. Io la conosco più così, poi… La parola dice tante cose. / Sì… c’è anche i’ doppio senso, può essere anche un bambino. L’è un bambino interessoso perché si vede che si interessa di tutte le cose, insomma, di… / Comunque le maestre un lo diranno mai: Codesto bambino l’è interessoso. Ti diranno: è un bambino che apprende… / Sìì… / … l’è intelligente… Invece prima, magari, un lo dicevano.

Interessoso io l’ho sentito dire...

Gradit tosc.