invispire (invispisce)
[ DQ ] stati dell'intelligenza
GB
invispire (invispisce) a.
verbo intransitivo
diventare (più) vispo, vivace, sveglio
SC SF RI
Eh, invispisce sì. Un bambino magari anche piccino, ecco, che sta bene… L’è più vispo, più allegro, un bambino fragile che è diventato molto più… più vispo, diciamo, ecco. / Dice: Guarda questo… – magari, quande l’è tanto – Madonna, guarda come l’è invispito! Quando sono molto vispi, vivaci, che un gli stanno ma’ fermi. / S’è ’nvispito. (R.: perché prima era diverso?) Sì, perché magari un bambino gracile, lo rivede dopo una settimana o due, dice: Come l’è invispito! (R.: di salute?) Noo… / Vivace, che un gli stanno ma’ fermi.
Invispito… l’è vispo! L’è una… Può essere la cosa prima che diree…icché s’era detto prima. L’era…Una peste! Quello gl’è una peste.
Di(v)enta vispo! Cioè a dire riprende...
Z raro
Gradit basso_uso