istrutto, strutto
[ IG ] scuola
altre fonti istrutto; strutto e sapone
istrutto, strutto
aggettivo
istruito, oggi perlopiù in usi scherzosi
(R.: si dice un enciclopedico di uno che sa tante cose?) Si dice, ma ecco, mi sembra italiano. / Ma non era propio…: Ma l’è strutto, quello! Sì, ’nvece che struito, l’è strutto, sì. Eh! L’ho sentito, io. Quello l’è propio… Strutto, eh! Quello che si dà tant’arie, dice: L’è uno strutto! L’è una presa di giro, poi, questa, eh!
Istrutto! / Strutto nel senso di istruire. / Istrutto, dicevano. / No istrutto, propio strutto: Quella l’è una persona strutta! Pe dire: istruita. S’usava una vòrta. E sapone, anche. / E sapone. / Sapone. Perché si dà dell’arie per la sua istruzione. / Strutto l’è uno istruito, e l’è sapone perché si dà l’arie di sapé dire e fare tutto. / Mi sembra propio d’averlo sentito nell’Acqua cheta. I’ coso… i’ giornalista. che si spaccia pe giornalista. / Può darsi.
Perché anche costì bisogna essere strutti – come dicea la mi’ nonna – perché se un tu se’ strutta – eh – l’è un pasticcio! // Lo sai che io sono uno di que’ pochi, che io non non non adopro la parola adesso. Io non ho mai… qualche vòrta quando l’ho provata: mi sembrava di bestemmiare! Allora facea la mi’ nonna: Adesso, minestra e lesso. Gli facea la rima, gli facea! perché: Come tu parli? Adesso… quando fa i’ mi’ nipote: Adesso / O dio mio come tu se’ strutto! Gli fo. Io invece adopro ora. Gua, eh! Guarda, io son convinto, uno de’ pochi, specie... Te t’un mi sentira’ mai dire adesso! // Guarda i’ P. – Dio bono – come l’è strutto!
Z istrutto o instrutto lett.
PF istrutto o instrutto lett.
DFD istrutto o instrutto lett. ant.
Gradit istrutto o instrutto lett. obsoleto