labbrata
[ AG ] liti e percosse
GB 'colpo dato sulle labbra col dorso della mano aperta'

labbrata
sost. femminile

colpo forte dato a mano aperta sulle labbra

SC SF RI
golino
pallino

La labbrata icché l’è? L’è uno schiaffone che ti piglia le labbra. Perché la viene data ’n faccia. Perché io un c’avevo ma(i) fatto caso, ma la sculacciata? L’è perché la vien daha ni’ culo. Uno scappellòtto l’è perché ti vien dato qui. Pensaci, ’ndo si port’i’ cappello. Io non c’avevo ma’ fatto caso. Tempo fa, e’ parlavo non mi ricordo con chi? Capito? Labbrata... È uno schiaffo. Ma l’è una labbrata perché non ti piglia mica qui. I labbri la te li tocca comunque. Poi c’è la manata. C’è i’ golino... Quello lo sai? Sarebbe l’ùppercut. Appercat. Che poi tante volte è dah(o) anche pe scherzo: Pallino! Icché tu credi di...

Ni si fa la festa a questo chi, che è uno, presempio, fa la spia, o compagnia bella, capito? La festa, non è una festa, si fa una festa fra tutti; ’nvece gli si fa la festa a questo chi (0 qui) pecché l’è così e così. Capito? Come ora parlo quande uno, un so… ora fanno peggio, ’ntendiamoci bene! ’Nvece prima gl’anda(v)an lì, gli tiraan du’ o tre labbrate, e ’nsomma, così si metteva a i’ posto. Io no! Capito. // Io mi chiamo Carolina. / Sì, de’ Medici! / No, no, ma a ogni modo, no. Guarda, un t’azzardare, perché ti tir’una labbraha!

Schiaffo... una labbrata... ceffone... la labbrata propio comprende – un so – buumm! I’ ceffone e lo schiaffo: sono più, più alla portata di tutti. // La labbrata secondo me l’è una botta forte, una grossa manata... (R.: data come?) Normalmente si dice manarrovescio, se tu la dai così, a man’a rovescia, e la labbrata può esse la, i’ ceffone ’nvece è uno schiaffo! ’Nvece la labbrata gl’è un manrovescio, o uno schiaffone forte. Io la, la, la, e’ fo questa differenza: se tu la dai così si dice: ti do un manrovescio! Va bene? Se tu la dai così, forte, l’è una labbrata. Se ti do un ceffone, tu gli dai uno schiaffettino. // Presempio ti do un paio di labbrate tu cambi subito...

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF tosc.

Gradit tosc.