leccatura
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

leccatura 3
sost. femminile

adulazione

RI
ingrazionirsi

Sennò se si riferisce a i’ discorso sempre : Sì, su ’n argomento, è stato tutto un leccature [sic]: questo dicea bene di quell’altro, sempre riferirsi pe ingrazionirsi nell’uno e... sicché ognuno lo può adoprare ne’ vari cosi. // Sulle leccature! Mamma mia! (R.:si può dire una frase come mi riempie di leccatura?) Sì, lo possan dire! (R.: indica un ossequio eccessivo? Si può dire: non faccia tante leccature!) Sì, veramente! Si può anche dire…

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF registrato senza restrizioni d'uso

DFD registrato senza restrizioni d'uso

Gradit basso_uso