lèsto
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB
lèsto 2
aggettivo
pronto, di persona; preparato, di cibo
SF
No, lèsto… lèsto si dice quand’e’ s’è mangiat’alla svèrta. / No no, ma la mi’ nonna… la diceva anche pronto, che l’è pronto. La mi’ nonna la diceva: L’è lesta! / Ecco, già fatto! / L’è belle fatto! L’è lesto! Ecco. La lo diceva. / O c’è poco, c’è poco da mangiare. / Ecco, l’è più meglio così!: Che si cena? / L’è un mangiare lesto! Come dire: c’è poco! / Codesto, l’è un detto, però la mi’ nonna, anche una cosa fatta l’era lesta. Come dire: I’ pranzo l’è lesto, come dire: i’ pranzo l’è pronto. Ecco. Tant’è vero a vòrte si diceva: Via si va fòri! Che se’ lesta?
Z tosc.
PF tosc. e lett.
Gradit tosc.