lètto
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
parlato spontaneo
lètto b.
esclamazione
i vecchi a letto!
in senso dispregiativo, a persona che non viene considerata in grado di agire efficacemente
RI
Questo sì! Addirittura, sulla quistione letti, dunque, si potrà dire, a’ tempo di’ fascismo, la gente la mandaano a letto presto, ni’ senso che tutti a una cert’ora, la gente la dovea stà chiusa ’n casa perché sennò... e’ vecchi a letto! Val a dire quande uno e’ comincia a èsse... oggi, specialmente ora, ora specialmente, indove la persona anziana, checché se ne dica, la verrà sempre meno considerata, in quanto la tecnologia la va avanti pe i’ discorso si dicea avanti, quande una persona la... la – diciamo – la si presenta a un coso, la intende dì la sua e poi s’accorge che questa è una persona superata: se quello seguita dimorto c’è qualcheduno che ha poche delle spicciole, gli può arrivar a dire: i vecchi a letto! Pe dire: vai! in senso brutale!