lira
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

lira b.
locuzione

non dare una lira a uno
non considerarlo molto, specialmente se la scarsa valutazione viene smentita

SF
lungagnóne, lungaglióne

Uno piccino ha fatto franca con uno grande. Dice: una mosca ha buttato giù un cipresso. Guarda, quello lì, eh, guarda là, qui’ lungaglióne (sic), e se l’è fatta fare… / Un gli riesciva fallo, ’nvece lui, era piccino, e l’ha fatto. Oppure uno piccolino, uno che non tu li davi una lira – anche questo si dice… – / Che tu lo consideravi poco. / Guarda, a qui’ lungagnóne, e gliel’ha fatta più… / Un tu gli daresti nemmen una lira… Ecco.