lòcco, lócco
[ CM ] posizioni del corpo, atteggiamenti
altre fonti
lòcco, lócco 2a.
locuzione
camminare / andare locco locco
camminare lentamente
SF
camminare / andare / venire lemme lemme a pecorone
(R.: si dice camminare locco locco?) Pian piano. / Lèmme lèmm’a pecorone, così. Quand’e’ si cammina uno si dice (?): Madonna, come cammina lèmme lèmme a pecorone. (R.: mi diceva camminare locco locco...) Sì sì, si pò dire, eh! / Ora non si dice. / Ma scherzosamente si pò dire ancora, dice: Sa’ icché, io vo a casa, ma vo locca locca. / Piano piano… // Lo sai icché si dicea anche: E’ voglio andà là. Lo sa icché? Vo via lòcca lòcca. O vo via locco locco, se l’è un maschio, ni’ senso: vo via piano piano: Vo locco locco. / Sì, si dice qualche volta. Qualche volta lo dice anche i’ mi’ marito: Ho fatto una giratina, sono arrivato a piedi fino a i’ ponte alla Vittoria, poi ho girato di là, locco locco… / …locco locco, e son ritornat’a casa. / Locco locco si dice. Ancora.
Gradit lòcco centr. avv. spec. ripetuto 'stancamente, svogliatamente'