lucco
[ VE ] benvestiti e malvestiti
GB mettersi, portare il lucco (di san Giovanni), mettersi in lucco fam. e scherz. 'vestir l'abito di gala, o di lusso'
lucco a.
locuzione
mettersi il lucco d'oro
vestirsi molto elegantemente, usato spec. in frasi scherzose o ironiche
Mi fo bella: la s’è messa i’ lucco d’oro! ancora, e’ dicano! Noi vecchi, la gioventù no! Però noi ancora, a quest’età, si dice, sì. Io a questa qui: Madonna, ti se’ messa i’ lucco d’oro – eh – oggi tutta festa... Sì, sì: si dice. La s’è fatta tutta d’oro, i’ lucco d’oro, sì. // ...Ma c’è anche fra di quelle grasse proprio, c’è la persona fine lo stesso, che la lo sa portare, l’istinto dell’eleganza: è innato! Sennò... A uno tu gli metti i’ lucco d’oro! Anche questa l’è una parola... i’ lucco d’oro: val a dire una cosa tutta dorata... i’ lucco d’oro... un gli fa figura nulla! Propio! Si usa dire.