lucìgnolo
[ SO ] povertà e ricchezza
GB 'di chi fa il tirato nelle piccole spese e non guarda alle grosse'

lucìgnolo a.
locuzione

badare / guardare al lucignolo e non all’olio
considerare le minuzie e perdere di vista le cose importanti, in special modo riferito alle spese, risparmiare sulle piccole spese e non farlo sulle grosse

SC RI

Sì, questo l’ho sentito dire. Che si sta attenti alle cose piccole, senza pensare a quelle veramente importanti. Cioè, tipo, sta a attento, non so, che qui non ci sia un cosino e poi che c’è pieno di vermi dentro. O sennò, nelle spese, l’olio è la cosa che costa di più, e te ’nvece... i’ lucìgnolo è lo stoppino. Di guardare alle bischerate senza guardare alle cose veramente... che contano, che hanno valore. Badare al lucìgnolo e non all’olio.

Si dice: tu guardi a i’ lucignolo e no all’olio! Cosa vol dire? Vol dire che uno gl’ha guardato una piccolezza mentre la cosa che effettivamente doveva stare a cuore, oppure uno gl’ha risparmiato su una cosa, su una piccolezza mentre ha buttaho via ’ quattrini pe un’altra: Tu guardi i’ lucìgnolo e non... i’ lucignolo l’è quello stoppino che... oh, diciamo qui’, qui’, qui’ cordoncino che c’è nelle candele Per ipotesi: uno ritiene, questione, m’è venuto ’n mente oggi perché ci s’ha le spese condominiali – no? – e allora uno sosteneva che la luce scale, no: la pulizia delle scale la riteneva troppo gravosa – no? – mentre ’n effetti è una spesa modestissima rispetto a quelle che le sono le spese ascensore... per cui: guarda a i’ lucignolo e no all’olio! Perché chiaramente i’ lucignolo costa meno della candela! // Guardà a i’ lucignolo e non all’olio si può ancora dire! Cioè a dire: tu guardi la piccola cosa e non la, la grande...