lungagnata
[ AG ] la parola e il silenzio
GB

lungagnata
sost. femminile

discorso lungo e noioso, spec. in fare una lungagnata

SC SF RI

Una lungagnata, uno che parla, che un finisce più, per raccontare una cosa, una piccolezza, ci vòle… Questo si dice ancora.

Eh. L’è quando uno fa un discorso… o di rimprovero, oppure pe fassi ascoltare. Dice: Madonna, m’ha tenuto lì… / Du’ ore… / M’ha fatt’una lungagnata… Ora noi un si dice lungagnata: M’ha fatto la testa com’un… com’un cestone. Dalla lungagnaha che ’ m’ha fatto. Aìto? Vò dire ha fatt’un discorso lungo, l’ha tenuto lì tanto, pe fagni capire icché gni voleva ’mporre. Chesto l’è un detto si dice. Una lugagnata noi si dice lungagnaa. Ecco. Ma si dice lungagnata, con la ti. (R.: si dice d’una cantilena?) Ecco, una cantilena… eeee… che la dura dimórto. Una lungagna(t)a. / No una lungagnaa. Un la fà tanto lunga, si dice. / Eh. Un la fà tanto lunga quando tu gli po’ fà accorcià i’ discorso. (R.: si dice quando uno strascica le parole?) No, codesto c’ha…un si dice no’ a co(d)esta maniera. Una lungagnata l’è quando… fanno codesti discorsi durano un’or’e mezzo. Allora no’ si dice: O, un la fà tanto lunga, tira… taglia corto, ecco. / Ecco. Belle ’mbriacat’i’ capo. / M’ha belle ’mbriacato, bravo! Bravo, R.!

Si può fare la lungagnata perché come qualche volta capita quando tu hai delle persone davanti e tu perdi i’ filo di’ discorso tu nascondi le mani e tu, tu biascichi. E tu fa’ la lungagnata... // Lungagnata: un discorso lungo, una cosa che pote..., da, da spiegare, da spiegare ’n tre minuti te la fa in tre ore! (R.: si può dire anche di chi chiede con insistenza?) Sì, ha fatto una lungagnata che m’è toccao a... è stato pedante, capito?

Z fam.

PF fam.

DFD fam.

Gradit basso_uso