lustro
[ CM ] parti del corpo e secrezioni corporee
GB
lustro a.
sintagma nominale
occhi lustri
risultato della commozione o del troppo alcol, speso nella loc. fare gli occhi lustri
SC SF
Guarda che occhi lustri! Gl’ha dato sotto [i.e. con il bere]!
Si parla sempre di vino? Sì, allora sì. Gli occhi lustri l’è chi ha bevuto dimórto. Sennò gli occhi lustri si possan fà anche dalla commozione. / Uno che gl’ha bevuto… / …Fa i’ naso rosso e gli occhi lucidi. / Guarda che occhi lucidi che ’ c’ha. Stasera l’è staho cardo cardo, vai. Si dice tante le vorte! Oppure magari a vorte si dice: Mm, t’ha be(v)uto, guarda che occhi che tu c’hai, son lustri lustri!
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF registrato senza restrizioni d'uso
DFD registrato senza restrizioni d'uso
Gradit registrato senza restrizioni d'uso