macinare
[ TM ] presto e tardi
GB

macinare a.
proverbio

chi prima / primo arriva, prima / primo macina
chi arriva per primo gode di ogni vantaggio

RI

Sì, questo è vecchio. Chi prima arriva, prima macina... Poi ce n’è qualchedun altro sotto questo aspetto... beati gli ultimi se ’ primi sono onesti... poi icché c’è? Sì, codesto va bene, chi prima arriva, prima macina: anche questo è vero. Eh, uno che va a fa macinà l’ulive o i’ vino, se arriva prima lui macina lui, un macina quell’altro! // Chi prima arriva, addirittura io la so in una maniera: Chi primo arriva primo macina! In riferimento sempre a una, a una società contadina. Ni’ senso che quelli che andavano a aspettare a i’ mulino per cui si mettevano in, in fila a aspettà di macinare i’ grano. Chi primo arriva primo macina: ni’ senso però, c’era anche un doppio senso, do..., doppio senso che non è riferibile solo a macinare i’ coso, ma ni’ senso – diciamo – che uno ne approfitta d’una cosa! Arriva prima ad approfittarsi d’una cosa per cui a tutti non tocca. Si avvantaggia sugl’altri: Eh – dice – chi primo arriva... in sostanza, chi viene dietro non usufruisce di questo beneficio.