malacarne
[ MB ] carni
GB 'carne di vacca, del toro, della capra che abbia servito per razza'
malacarne
sost. femminile
carne di poco valore, perché di animale troppo vecchio o malformato
SF
(Parlando di santantonio) sarebbe carne di bassa qualità. C’è una bo… c’è un negozio apposta, a i’ mercato centrale, di’ San Lorenzo, che ’ vendeva questa carne qui. Ora no. Se c’ha quarche difetto, la pigliano e la bruciano. Sicché la malacarne, la un c’è. // S’è belle detto questo… dàiii! Malacarne. Non s’usa, noi. Prima, ora un s’usa più… che l’è carnaccia. Capito? Carne poco bona, capito? Però un lo so che signifi(c)ato gni si dette, l’artra vorta. Mi sembra questo, perché mi sembra ti rammentai anche i’ mi’ babbo. Che di soprannome lo chiamavano ’n tanti modi, i’ mi’ babbo. I’ bazza, carnaccia, lo chiama(v)ano… E’ te lo dissi.
Gradit obsoleto 'carne di bassa macellazione'