quarantòtto
[ SO ] commercio e affari
GB mandare a carte quarantotto
quarantòtto a.
locuzione
mandare / andare a carte quarantotto
mandare o andare a monte, di cosa non più realizzabile
SC
SF
RI
non farne (più) di nulla
Sì, quello vuol dire, a carte quarantotto, sì, vuol dire che una cosa finisce... Come... Va a carte quarantotto, si disfa, l’è come... non va bene, non se ne fa di nulla... Mandare a carte quarantotto. Non farne di nulla. Si va a finire a carte quarantotto: non se ne fa di nulla. Di qualsiasi cosa che non se ne fa più.
No ce l’ho… mando tutto a carte quarantotto. Vò dire mando tutt’all’aria. No’ si dice: L’ha mandaho tutto a carte carantotto. Tu fissi co lui… po’ manda tutto a carte qarantotto… Po’ un viene! Aìto? A carte carantotto, butta tutt’all’aria.
Gl’è andato tutto a carte quarantotto! Allora, andato tutto a carte carantotto vor dire, vor dire ’n sostanza: se si parla di un affare, che è andato tutto a monte! Andao tutto a monte, sì: andao tutto a monte, in qualsiasi significato si voglia... gl’è andao tutto a carte carantotto: una riunione, una cosa... gl’è andao tutto a carte carantotto, niente, andato tutto... niente, un se ne fa più di nulla! // Normalmente si dice: patti chiari amici chiari... quindi patti chiari amici chiari presuppone ci sia tutta una chiarezza, compresa quella della borsa perché sennò va tutto a carte carantotto! // Gl’è andato tutto a carte carantotto! Una cosa che va... che che non va a buon fine! Anzi: che è andato tutto a scatafascio!
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF mandare a carte quarantotto
Gradit com.