mandare
[ VE ] benvestiti e malvestiti
GB

mandare
verbo transitivo

del modo in cui qualcuno, solitamente la moglie o madre, cura l'abbigliamento dei membri della famiglia, spesso seguito dall'avverbio fòri

SC RI

I bambini. Sì sì: È una brava donna, li manda sempre puliti i bambini. Li manda fuori puliti. (R.: e si dice: ma come ti manda fuori?) Quando tu se’ ’nvece non mandato pulito: Ma come ti manda fòri la tu’ moglie? Un lo vede tu se’ tutto liSo, tu se’ sporco, tu se’...

La figliola la mando precisa. La mando precisa – sì – e’ si dice noi ’n Toscana. La mando precisa... Guarda lei come la manda i’ su’ marito... preciso! Sì, si dice: ancora! (R.: come la manda il suo marito...) Come la manda bene i’ su’ marito, preciso, elegante...

Gradit mandare in giro